È di almeno 56 morti il bilancio, ancora provvisorio, degli incidenti scoppiati ieri durante una partita di calcio nella seconda città più grande della Guinea, N'zérékoré. È quanto riferito dal governo in una nota, in cui esprime la sua "profonda tristezza" e annuncia l'apertura di indagini per far luce sul tragico evento. "Le manifestazioni di insoddisfazione per le decisioni arbitrali hanno portato a violenze inaccettabili, provocando la perdita di vite umane e numerosi feriti", si legge nel comunicato, in cui si precisa che verranno svolte indagini rigorose per stabilire le circostanze e le responsabilità di questa tragedia. Il governo, a nome del presidente della Repubblica, Mamadi Doumbouya, ha presentato le sue “sentite condoglianze alle famiglie delle vittime” e ha assicurato che “si stanno adottando tutte le misure necessarie per garantire l'assistenza ai feriti”. Anche il primo ministro della transizione guineana, Amadou Oury Bah, ha reagito deplorando gli eventi, affermando che le autorità regionali sono attualmente mobilitate per riportare la calma e la serenità tra la popolazione.
(fonte Agenzia Nova)
a cura di Marianna Micheluzzi (Ukundimana)
Commenti