Nigeria e Francia hanno concordato di sviluppare progetti congiunti per promuovere e diversificare la filiera dei minerali critici. Il memorandum d'intesa - firmato dal ministro dello Sviluppo dei minerali solidi nigeriano Dele Alake e dal delegato interministeriale per i Minerali e i metalli critici francese Benjamin Gallezot a margine della recente visita ufficiale a Parigi del presidente Bola Ahmed Tinubu - prevede una collaborazione nella ricerca, nella formazione e negli scambi di studenti franco-nigeriani per il trasferimento di conoscenze e competenze. Una componente fondamentale del protocollo d'intesa, riferisce il quotidiano nigeriano "Premium Times", è la promozione di attività minerarie sostenibili attraverso l'esecuzione di progetti e programmi che riducano l'impatto ambientale dell'attività mineraria sulle emissioni di carbonio, sul consumo di acqua e sui cambiamenti climatici. Il documento prevede inoltre l'istituzione di progetti congiunti di estrazione e lavorazione mediante il cofinanziamento da parte di enti pubblici e privati per diversificare e garantire l'approvvigionamento di minerali essenziali e decarbonizzare progetti energetici essenziali per la catena del valore. (fonte Agenzia Nova)
a cura di Marianna Micheluzzi (Ukundimana)
Commenti