Si è concluso ieri a Tripoli il Trans-Mediterranean Migration Forum, la conferenza per combattere l’immigrazione illegale che ha riunito a Tripoli rappresentanti di paesi africani ed europei. La dichiarazione finale del forum organizzato dal Governo di unità nazionale (Gun) del primo ministro libico Abdulhamid Dabaiba ha ribadito l'importanza di una cooperazione stretta e solidale tra paesi e istituzioni per trovare soluzioni efficaci al fenomeno della migrazione irregolare. Secondo l’emittente televisiva “Libya al Ahrar”, la dichiarazione ha posto l'accento sulla necessità di sviluppare strategie che affrontino il problema dell'immigrazione clandestina alla radice. In particolare, è stato sottolineato che tali strategie devono tenere conto delle questioni legate allo sviluppo e ai diritti umani, elementi fondamentali per una gestione equilibrata e rispettosa delle migrazioni. I partecipanti al forum hanno espresso l'auspicio di costruire un futuro in cui la migrazione sia gestita in modo efficace, umano e nel rispetto della dignità di ogni individuo. È stata inoltre evidenziata l'importanza del ruolo di Tripoli nel promuovere un evento di tale portata, dimostrando la consapevolezza del governo di unità nazionale circa l'urgenza di affrontare le problematiche migratorie in un contesto regionale segnato da instabilità e insicurezza. La dichiarazione finale ha elogiato gli sforzi di tutti i partecipanti, finanziatori e organizzatori del Forum, riconoscendo il valore di un approccio strategico e umanitario alla migrazione. (Fonte Agenzia Nova)
a cura di Marianna Micheluzzi (Ukundimana)
Commenti