Un quarto candidato alle elezioni presidenziali in programma il prossimo 20 dicembre nella Repubblica democratica del Congo (Rdc), Delly Sesanga, ha abbandonato la campagna elettorale per sostenere l'ex governatore del katanga e candidato dell'opposizione Moise Katumbi. "Ho deciso, nello spirito di unità nazionale, di unire le nostre forze per sostenere la candidatura di Moise Katumbi", ha detto Sesanga in un annuncio ai media, invitando i suoi sostenitori a votare per Katumbi. Il ritiro di Sesanga è visto come un rafforzamento dell’unità dell’opposizione dopo che già l’ex primo ministro Matata Ponyo e altri due candidati, Seth Kikuni e Franck Diongo, avevano precedentemente appoggiato Katumbi. Con il ritiro di Sesanga - avvocato e deputato della provincia centrale del Kasai - ci sono ora 21 candidati dell'opposizione in corsa per la presidenza. Dovranno competere contro il presidente in carica Felix Tshisekedi, che è in lizza per un secondo mandato. I negoziati per la scelta di un candidato comune dell'opposizione erano naufragati lo scorso 17 novembre senza raggiungere un accordo. La campagna elettorale è iniziata due settimane fa e terminerà il 18 dicembre, due giorni prima delle elezioni del 20 dicembre. La campagna elettorale è stata caratterizzata da episodi di violenza, l'ultimo dei quali avvenuto sabato scorso con la morte di sei persone uccise in un ressa durante il raduno elettorale di Tshisekedi nella città di Mbanza-Ngungu, nell’ovest del Paese. Sempre la scorsa settimana un sostenitore di Katumbi è stato ucciso durante una manifestazione nella provincia orientale di Maniema. (Fonte Agenzia Nova)
a cura di Marianna Micheluzzi (Ukundimana)
Commenti