Il principale partito di opposizione dello Zambia, il Fronte patriottico (Pf), ha espresso preoccupazione per le possibili ingerenze degli Stati Uniti negli affari interni del Paese, affermando che Washington sta "spingendo l'agenda sull'omosessualità". In dichiarazioni citate dai media, il leader del Pf, Given Lubinda, ha citato fra le prove di questo atteggiamento un ordine esecutivo ed un memorandum emessi dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden sulla promozione dell'uguaglianza per le persone Lgbtq. "Come Fronte patriottico, imploriamo gli zambiani di non permettere agli Stati Uniti di imporre i propri valori in Zambia. Dobbiamo difenderci", ha affermato Lubinda, secondo il quale dal momento che "sia le relazioni bilaterali che l'assistenza estera degli Stati Uniti sono legate ai diritti Lgbtq, lo Zambia potrebbe dover rivedere le sue relazioni con gli Stati Uniti". Lubinda ha quindi esortato gli zambiani a non "abbandonare le nostre norme, i valori nazionali, la posizione religiosa e culturale per compiacere gli americani". Le dichiarazioni dell'opposizione giungono dopo che la recente adozione di una dura legge contro l'omosessualità in Uganda - che prevede pene severe e in alcuni casi perfino la pena di morte - ha sollevato indignate reazioni internazionali, e la minaccia da parte degli Usa di applicare sanzioni economiche al Paese se il testo verrà applicato. Lo scorso 14 marzo, il presidente zambiano Hakainde Hichilema si è impegnato a sostenere le leggi che criminalizzano l'omosessualità e ha definito "false" le affermazioni secondo cui il suo governo sostiene i diritti dei gay. - Le dichiarazioni del Pf arrivano anche a poche ore dall'avvio del viaggio ufficiale che la vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris effettuerà nel Paese, nel quadro di un tour che la porterà anche in Ghana e Tanzania. Secondo il programma diffuso dalla Casa Bianca, Harris partirà domani, 25 marzo, e rientrerà il prossimo 2 aprile, e sarà accompagnata dal marito, Douglas Emhoff. Harris farà tappa ad Accra, Dar es Salaam e Lusaka per una missione che avrà l’obiettivo di dare seguito agli impegni raggiunti in occasione del vertice Usa-Africa che il presidente statunitense Joe Biden ha ospitato a Washington nel dicembre 2022. Il viaggio, spiega ancora la Casa Bianca, intende rafforzare i partenariati degli Stati Uniti in tutta l’Africa e farà avanzare la reciproca condivisione sforzi per la sicurezza e la prosperità economica. (Fonte Agenzia Nova)
a cura di Marianna Micheluzzi (Ukundimana)
Commenti