L'ex presidente Hassan Sheikh Mohamud, già al potere dal 2012 al 2017, ha vinto le elezioni presidenziali in Somalia sconfiggendo il presidente uscente Mohamed Abdullah "Farmajo". Lo ha reso noto la Commissione elettorale in serata. Il primo turno di votazioni ha visto la partecipazione di 39 candidati, quattro dei quali sono passati al secondo turno. Senza che nessun candidato ottenesse almeno i due terzi dei 328 scrutini, il voto è poi passato a un terzo turno in cui era sufficiente la maggioranza semplice per scegliere il nuovo presidente: in questo caso Mohamud ha ottenuto 214 voti contro i 110 di Farmajo, venendo così eletto nuovamente presidente della Somalia per i prossimi quattro anni. L'elezione di Mohamud - che ha già prestato giuramento dopo che Farmajo ha riconosciuto la sconfitta - ha posto fine a un processo elettorale a lungo ritardato che aveva sollevato tensioni politiche - e accresciuto le preoccupazioni per l'insicurezza - dopo che il mandato del presidente Farmajo era scaduto nel febbraio 2021. Mohamud, 66 anni, è il leader del partito Unione per la pace e lo sviluppo, che detiene la maggioranza dei seggi in entrambe le camere legislative. È anche noto per il suo lavoro come leader civico e promotore dell'istruzione, incluso per il suo ruolo fondatore dell'Università Simad di Mogadiscio. (Fonte Agenzia Nova)
a cura di Marianna Micheluzzi (Ukundimana)
Commenti