Si apre oggi al Palazzo delle Nazioni di Ginevra, in Svizzera, la 75ma Assemblea mondiale della sanità (Ams), il più alto organo decisionale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), l’agenzia delle Nazioni Unite per la salute. La sessione, in programma fino al 28 maggio, è la prima che si svolge di persona dall’inizio della pandemia di coronavirus. Il tema scelto per quest’anno è: “Salute per la pace, pace per la salute”. Tra gli argomenti centrali, oltre al focus sulla pace, il rafforzamento della preparazione e della risposta coordinate alle emergenze sanitarie, la cui necessità è stata messa in evidenza proprio dalla crisi Covid-19. All’ordine del giorno anche la tabella di marcia per il periodo 2023-30 per l’attuazione del piano d’azione globale per la prevenzione e il controllo delle malattie non trasmissibili; il piano d’azione 2022-31 sull’epilessia e altri disturbi neurologici; la prevenzione dello sfruttamento, degli abusi e delle molestie sessuali; la poliomielite. Inoltre, sarà eletto il prossimo direttore generale dell’Oms. (Fonte Agenzia Nova)
a cura di Marianna Micheluzzi (Ukundimana)
Commenti