Algeria e Russia ribadiscono l’importanza della cooperazione nel settore della sicurezza alla luce delle crisi in corso nella regione del Nord Africa e Medio Oriente e della minaccia del terrorismo. È quanto emerge dalla visita in Algeria del segretario del Consiglio di sicurezza russo, Nikolai Patrushev(foto), secondo quanto riferisce l’agenzia di stampa russa “Tass”. Durante la sua permanenza nel paese nord africano, Patrushev ha avuto colloqui con il presidente algerino Abdelaziz Bouteflika, con il ministro degli Ester, Abdelkader Messahel, con il capo dell’intelligence, Athmane Tartag e con il responsabile della Direzione della sicurezza esterna, Mohamed Bouzit. "Sono stati discussi vari aspetti della cooperazione russo-algerina nell'area della sicurezza", afferma un comunicato stampa del Consiglio di sicurezza russo citato dalla “Tass”. "Le parti hanno osservato che i due paesi mantengono un dialogo politico attivo basato sulla fiducia e sul rispetto reciproco e hanno contatti regolari tra le agenzie di sicurezza, i servizi speciali e gli organismi preposti all'applicazione della legge". Durante le consultazioni russo-algerine sulla sicurezza, le parti hanno sottolineato l'importanza delle relazioni bilaterali alla luce della crescente minaccia terroristica ed estremista nel continente africano, in particolare da parte di al Qaeda nel Maghreb islamico (Aqim), che ha rafforzato i legami con lo Stato islamico e Boko Haram. Secondo quanto riferisce il comunicato stampa, Patrushev ha sottolineato che l'alto livello delle relazioni russo-algerine incoraggerà i progressi in materia di sicurezza di entrambi i paesi. Il responsabile della sicurezza russo ha inoltre osservato che nel 2016 è stato avviato un meccanismo del dialogo strategico russo-algerino per un regolare scambio di opinioni su varie questioni di sicurezza e difesa.(Fonte Agenzia Nova)
a cura di Marianna Micheluzzi (Ukundimana)
Commenti