L’economia del Gabon è cresciuta dello 0,8 per cento nel 2017 e passerà al 2,7 per cento il prossimo anno grazie all’aumento dei prezzi del petrolio sui mercati internazionali. La stima è stata diffusa ieri dal Fondo monetario internazionale (Fmi), che ha abbassato la previsione di crescita per quest’anno rispetto al precedente 1 per cento. Lo scorso marzo l’istituto finanziario ha approvato un programma di aiuti di 642 milioni di dollari. Come tutti i paesi africani produttori di petrolio, il Gabon, membro dell’organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (Opec), è stato duramente colpito dal crollo dei prezzi del greggio. Il Gabon è il quinto produttore di petrolio in Africa e, dopo aver assistito a una forte crescita del prodotto interno lordo nel passato decennio, sta provando ora sulla propria pelle i limiti di un’economia fortemente dipendente dagli idrocarburi. Il settore energetico, infatti, pesa sull’80 per cento delle esportazioni, sul 45 per cento del Pil e sul 60 per cento delle entrate di bilancio. (Fonte Agenzia Nova)
a cura di Marianna Micheluzzi (Ukundimana)
Commenti