Il direttore generale dell’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura delle Nazioni Unite (Fao), José Graziano da Silva, ha lanciato l’allarme per il rischio siccità nel sud del Madagascar nel corso di una visita di due giorni nel paese.
“La base della nostra strategia ‘Fame Zero’ consiste nel donare denaro alle popolazioni locali, affinché possano rivitalizzare la produzione e i piccoli mercati. Ma per questo occorrono fondi.
Se c’è una volontà politica, possiamo agire rapidamente”, ha detto il presidente dell’organizzazione internazionale, citato dall'emittente radiofonica francese "Rfi".
Nel sud del paese la siccità ha dimezzato i raccolti, in una regione in cui 1,4 milioni di abitanti sono già colpiti da insicurezza alimentare.
“Occorre fare attenzione a ciò che accade in Madagascar. E’ una democrazia fragile, c’è bisogno di aiuto e velocemente”, ha detto da Silva rivolgendosi alla comunità internazionale.(Fonte Agenzia Nova)
Commenti