E’ migliorata la situazione alimentare dei bambini di meno di cinque anni in Burundi: oggi il 50% soffre di malnutrizione cronica contro il 58% nel 2010. Il dato è contenuto nell’ultima inchiesta realizzata dal governo di Bujumbura.
Tuttavia la lotta contro l’insicurezza alimentare è ancora tutta in salita. Nel paese dei Grandi Laghi il 32% della popolazione patisce ancora per la carenza di cibo e per varie insufficienze sul piano nutrizionale.
Nel presentare i risultati dello studio, il ministro dell’Agricoltura e della pastorizia Odette Kayitesi ha annunciato il varo di un piano che coinvolgerà più settori per rispondere alla sfida nutrizionale.
Per il ministro serve un’assistenza umanitaria mirata accanto ai progetti di sviluppo a medio e lungo termine.
Pochi mesi fa, in risposta a una carestia che colpisce dieci province su 17, esperti di scienze agronomiche hanno suggerito il consumo della spirulina, un’alga ricca di proteine.
a cura di Marianna Micheluzzi (Ukundimana)
Commenti