Ecco, finalmente, una "buona" notizia.
Hanno angolo internet e connessioni wi-fi, mini-ristorante e 40 posti a sedere.
E sono il nucleo di quello che, se tutto andrà come promesso, potrebbe essere un sistema di trasporto efficiente e amico dell’ambiente.
I primi 200 nuovi autobus della società tanzaniana Usafiri Dar es Salaam sono finalmente su strada.
Della scommessa di Simon Robert Kisena, un imprenditore di 41 anni, racconta il quotidiano The Citizen.
L’obiettivo dichiarato è mettere a disposizione del pubblico, nell’arco di tre anni, 3000 nuovi autobus.
Mezzi più confortevoli e sicuri rispetto a oltre 9500 minibus, i “daladala”, che valgono oggi i quattro quinti degli spostamenti nella capitale economica della Tanzania.
Peccato che, considerando il costo del servizio, essi saranno accessibili , quasi certamente, al solo ceto medio.
a cura di Marianna Micheluzzi (Ukundimana)
Commenti