Secondo osservatori esperti gli scambi commerciali tra i Paesi del Corno d'Africa(Kenya-Somalia-Etiopia- Eritrea- Gibuti) e l'India dovrebbero raggiungere entro il 2015 la quota di 90 miliardi di dollari.
E la voce è stata confermata dal ministro del Commercio e dell'Industria indiano, Anad Sharma, il quale ha anche chiarito che il valore degli scambi attualmente ammonta a 60 miliardi.
Sempre secondo gli esperti del mondo economico -finanziario, si tratta di un aumento significativo, considerato che una diecina d'anni fa il valore degli scambi commerciali era di soli 3 miliardi.
Nel corso dell'anno 2011, invece, gli scambi erano di un valore per un totale complessivo di 61 miliardi di dollari.
Nel lungo periodo, e cioé per il 2015, l'obiettivo prefissato da raggiungere è quello di 70 miliardi di dollari.
E non dovrebbe essere affatto difficile il raggiungimento, visto il trend positivo, anno dopo anno.
A cura di Marianna Micheluzzi (Ukundimana)
L'India è certo un potere economico ascendente. Approfitta dell'enorme bisogno in che l'Africa si trova e per il fatto che l'occidente in crisi economica fa fatica a fornire.
Scritto da: plus500 | 22/11/12 a 16:00