La mia foto
Blog powered by Typepad
Iscritto da 10/2007

contatore

  • contatore

Paperblog

« Leggere "poesia" / L'arida Africa di M.C. Boccacci | Principale | Cameroun /La Francia indaga sugli acquisti di Paul Biya »

09/12/10

Commenti

Osman

Brava Mary!
Osman.

Marinella da Durban R.S.A.

Per centinaia di anni agli africani hanno insegnato a non pensare, gli e' stato inculcato che non erano in grado di prendere alcuna decisione perche' inferiori a qualsiasi essere umano .... quest'anno tantissimi Paesi hanno festeggiato i 50 anni di Indipendenza eppure la loro liberta' non coincide con una vita migliore anzi in alcuni casi e' peggiorata.
Gli USA se ne approfittano, l'Europa pure ed ora si e' aggiunta anche la Cina, gli Africani pero' mano a mano che emigrano imparano tante cose tra cui i diritti umani, civili e prima o poi ritorneranno nei loro Paesi di origine per trasmettere tutto cio' alle nuove generazioni, questa e' l'unica speranza per non riportare l'Africa a due secoli indietro.
Prima o poi aspettiamoci una grande rivoluzione Africana contro i loro stessi governi, devono capire che il futuro dovra' passare dalle loro mani e dalle loro coscienze, questo e' il mio augurio per il 2011 e gli anni a venire.
Marinella

almagara

E' vero che gli USA sono molto presenti negli affari minerari africani. Pero' mi sembra errato non "spendere" una parola sugli affari minerari cinesi (e non solo) in Africa.
Per quanto invece concerne gli Africani "che emigrano e imparano tante cose (diritti umani, civili..)", numerosi sono coloro che dopo essere rientrati in patria dopo solidi studi nelle grandi università e/o scuole del Nord, agiscono "all'incontrario". Credo che il cambiamento debba essere endogeno.

Verifica il tuo commento

Anteprima del tuo commento

Questa è solo un'anteprima. Il tuo commento non è stato ancora pubblicato.

In elaborazione...
Il tuo commento non può essere pubblicato. Errore di scrittura:
Il tuo commento è stato pubblicato. Pubblica un altro commento

I numeri e le lettere che hai inserito non corrispondono a quelle dell'immagine. Prova di nuovo.

Come ultima cosa, prima di pubblicare il tuo commento, inserisci le lettere ed i numeri che vedi nell'immagine qui sotto. Questo impedisce che programmi automatici possano pubblicare dei commenti.

Fai fatica a leggere quest'immagine? Visualizzane un'altra.

In elaborazione...

Scrivi un commento

Le tue informazioni

(Il nome e l'indirizzo email sono richiesti. L'indirizzo email non verrá visualizzato con il commento.)