Circa 20 mila foto, documenti e testimonianze del genocidio del'94.
Questo è il contenuto dell'archivio pubblico inaugurato a Kigali presso il Memoriale del genocidio, istituito a ricordo della strage che sconvolse il Rwanda sedici anni fa tra aprile e luglio quando furono uccise circa un milione di persone tra tutsi e hutu moderati.
All'inaugurazione dell'archivio ha partecipato il ministro della Difesa,Bernard Makuza , che ha ricordato come i documenti costituiscano la base di un lavoro di ricerca molto complesso.
Inoltre-ha precisato Freddy Mutunguha, il direttore del Memoriale- negli ultimi anni abbiamo dovuto lottare duro contro chi negava addirittura che il genocidio fosse avvenuto.
E poi ha aggiunto:"Da sopravvissuto è molto doloroso sentire che qualcuno nega quello che è avvenuto a te, alla tua famiglia, al tuo popolo".
E, nell'occasione,anche noi diciamo al Rwanda e all'Africa tutta e al mondo intero:"Nunca mas"...mai più!
A cura di Marianna Micheluzzi (Ukundimana)
Non c'è bisogno di andare fino a Kigali. Il memoriale è stato realizzato in collaborazione con la biblioteca dell'universita del Texas e con AEGIS TRUST...
Significa concretamente che tutto il contenuto dell'archivio pubblico è consultabile sul web :
http://www.genocidearchiverwanda.org.rw/index.php/Welcome_to_Genocide_Archive_Rwanda
Alex
Scritto da: Alex | 21/12/10 a 10:29
Grazie,Alex!
Molto utile il tuo link. Come sempre.
Quanto ad andare a Kigali, Africa per Africa o Rwanda per Rwanda,chi non possiede un computer può magari raggiungere la città e cogliere l'occasione per visitarla.
Penso che ne valga la pena comunque.
Un abbraccio affettuoso.
Marianna
Scritto da: marianna | 21/12/10 a 22:32