La mia foto
Blog powered by Typepad
Iscritto da 10/2007

contatore

  • contatore

Paperblog

« Le schiave di strada / Identità distrutte e ricostruite/Chi sono ? | Principale | Guinea Conakry /Ripartire dalle cose veramente importanti »

05/12/10

Commenti

almagara

Sarebbe bastato che la Bibbia fosse stata distribuita ai soli studenti cristiani (nelle scuole anche pubbliche) si conosce bene l'appartenenza religiosa degli uni e degli altri) ed il problema non sarebbe sorto. Quanto ai giovani musulmani, in certi paesi africani, ricevono questo tipo di educazione fin da molto giovani.

paquitus

I continui scontri tra le cosiddette religioni rivelate, stanno a dimostrare che siamo in presenza di ideologie etico-politico e non di vere religioni. La vera religione è quella che esprime spirito di ricerca e non di competizione.

antonio

il bello è che prima o pi questi gentili musulmani spiaggeranno in europa e dopo essersi ubriacati o drogati faranno una bella stragetta come in calabria

silvano -

è l'eterna lotta tra il cattolicesimo ed il mondo mussulmano. Il futuro credo riserverà ulteriori occasioni di attrito in quanto il popolo islamico è in espansione sia economica - ha i petrol dollari - sia demografica.
Per un mussulmano mettere al mondo un figlio non è un problema, tanto qualcuno si premurerà di crescerlo. e tutti sappiamo che una bocca affamata è disposta a fare anche la guerra pur di saziarsi.

Marinella da Durban R.S.A.

Se invece di distribuire libri religiosi nelle scuole, piuttosto che nei luoghi di culto, avessero distribuito LA COSTITUZIONE del Malawi non sarebbero incorsi in questo pasticcio.
LE RELIGIONI DEVONO RIMANERE FUORI DAI LUOGHI PUBBLICI E' PER QUESTO CHE ESISTONO I LUOGHI DI CULTO, NON SI FACCIA CONFUSIONE PERCHE' IN QUESTO MODO SI ALIMENTA LA DISUGUAGLIANZA ANCHE NEI BAMBINI, LORO SONO IL NOSTRO FUTURO!!!!!!!!
Marinella

Verifica il tuo commento

Anteprima del tuo commento

Questa è solo un'anteprima. Il tuo commento non è stato ancora pubblicato.

In elaborazione...
Il tuo commento non può essere pubblicato. Errore di scrittura:
Il tuo commento è stato pubblicato. Pubblica un altro commento

I numeri e le lettere che hai inserito non corrispondono a quelle dell'immagine. Prova di nuovo.

Come ultima cosa, prima di pubblicare il tuo commento, inserisci le lettere ed i numeri che vedi nell'immagine qui sotto. Questo impedisce che programmi automatici possano pubblicare dei commenti.

Fai fatica a leggere quest'immagine? Visualizzane un'altra.

In elaborazione...

Scrivi un commento

Le tue informazioni

(Il nome e l'indirizzo email sono richiesti. L'indirizzo email non verrá visualizzato con il commento.)