In Uganda è partita la raccolta differenziata per i rifiuti solidi urbani.
Ad iniziare ovviamente dalla capitale Kampala.
Il progetto riguarda in particolare gli edifici pubblici come gli uffici governativi, gli ospedali, le scuole,le caserme ma anche gli edifici commerciali e l'aeroporto.
Successivamente la cosa si estenderà alle abitazioni private.
Sono spuntati infatti all'esterno,nelle strade, gli appositi contenitori di diverso colore a seconda del materiale che dovranno contenenere e, al momento, c'è molta solerzia nel portare a termine l'ordinanza governativa.
Oltre che evitare l'insorgere di eventuali malattie, il progetto guarda, secondo il ministro per lo Sviluppo urbano,Tibamanya, alla possibilità del riciclaggio del materiale raccolto per utilizzarlo poi in un nuovo processo produttivo.
Del resto attualmente a Kampala si producono giornalmente qualcosa come oltre 1500 tonnellate d rifiuti, di cui il 60 per cento finisce in discariche.
A casa nostra e in buona parte del nostro Paese la situazione, quanto a discariche, non è molto diversa.
Anzi,per quel che si verifica come ricadute sull'agricoltura, la zootecnìa e la salute della gente,io direi che da noi è molto più altamente drammatica.
L'Uganda ,e Kampala in particolare, d'oggi in avanti ha deciso che forse è meglio prevenire certi disastri ambientali.
Ed è di certo un bene se l'iniziativa, coscienziosamente recepita come pare,funzionerà.
Nessuno ha dubbi.
A cura di Marianna Micheluzzi(Ukundimana)
Anche perché, se gli spazzini locali nn fanno il loro dovere, la polizia gli spara nella schiena. Cosi' mi ha detto un ugandese. Con questo sistema Napoli diventerebbe più pulita di Zurigo
Un abbraccio e Buon Natale!
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 22/12/10 a 10:48
Una sala del memoriale era già stata allestita
come archivio, con affisse sulla parete le foto di di centinaia di vittime. Certo, 20.000 foto su un milione di morti sono una goccia nel mare.
Un abbraccio, buon Natale!
dragor (journal intime)
Scritto da: dragor | 22/12/10 a 10:56
Come quantità certo: Napoli supera Kampala. Ma come qualità ....???
Napoli più pulita di Zurigo?
Possibile se la polizia italiana agisse come quella di Kampala....
Discariche? Molto più semplici da creare in Uganda (in Africa in generale) che in Italia.
Situazioni non paragonabili.
Buon Natale e Buon Anno
Scritto da: almagara | 23/12/10 a 17:08