Concorso fotografico
“Vita da giovani – in Italia e in Africa”
Promotori: Arti Visive - CONTROFIGURE e LVIA
Bando di Concorso per le scuole primarie di secondo grado
e le scuole secondarie di primo grado di Pinerolo
L’Accademia Controfigure Arti Visive, in collaborazione con l’Associazione di solidarietà e cooperazione internazionale LVIA, lancia il Concorso fotografico “Vita da giovani – in Italia e in Africa” rivolto alle classi delle scuole primarie di secondo grado e delle scuole secondarie di primo grado di Pinerolo.
Obiettivi
Il Concorso si propone di:
ü raccontare la vita dei giovani di oggi, in famiglia, a scuola e nel tempo libero, per avviare una riflessione sugli interessi e sui valori della gioventù;
ü aprire una finestra sul mondo, attraverso lo scambio con una realtà africana, il Centro Giovani di Ziniaré in Burkina Faso, dove si svolgeranno dei laboratori fotografici;
ü migliorare la conoscenza reciproca tra i giovani del Nord e del Sud del mondo attraverso lo strumento fotografico, aiutando i giovani a scoprire la bellezza delle reciproche diversità, identità e culture.
Destinatari
Possono partecipare al bando singole classi (o gruppi di massimo 30 allievi appartenenti a classi diverse) delle scuole, statali e non statali, primarie di secondo grado e secondarie di primo grado con sede a Pinerolo.
Domanda di partecipazione
Per partecipare al Concorso è necessario inviare una domanda di partecipazione in carta semplice sottoscritta dal dirigente scolastico, contenente i dati della scuola (con indirizzo e-mail) della classe o del gruppo che aderisce al concorso con il numero degli allievi, i riferimenti dell’insegnante referente dell’iniziativa, entro il 15/10/2010 a:
Arti Visive - CONTROFIGURE
Concorso Vita da Giovani – in Italia e in Africa
Via Generale Alberto Dalla Chiesa, 6
10060 Bricherasio (TO)
Oppure a:
LVIA
Concorso Vita da Giovani – in Italia e in Africa
Via Borgosesia, 30 – 10145 Torino
Si assicura che i dati personali saranno trattati con la riservatezza prevista dalla legge in vigore (196/03) e utilizzati esclusivamente per lo svolgimento del concorso. Su richiesta, tali dati potranno essere cancellati o rettificati.
Le classi o gruppi partecipanti riceveranno gratuitamente:
- Materiale informativo sul Centro Giovani di Ziniaré, in Burkina Faso
- Consulenza e accompagnamento sulle tecniche fotografiche
- Global kit – Per educare alla cittadinanza mondiale, cd realizzato da alcune ONG aderenti alla FOCSIV, tra cui la LVIA, una “cassetta degli attrezzi” messa a disposizione degli educatori;
La partecipazione al Concorso è gratuita.
Oggetto del Concorso
Il Concorso, bandito per l’anno scolastico 2010-2011, ha come oggetto:
ü la realizzazione di un lavoro di immagini corredate da brevi testi che raccontino la vita dei giovani di oggi: interessi, valori, vita in famiglia, a scuola e nel tempo libero, svolto dalla classe con la supervisione di un insegnante;
ü la realizzazione di uno scambio, attraverso lo strumento fotografico e testuale, tra i giovani delle scuole italiane e i giovani di Ziniaré, Burkina Faso.
I giovani di oggi hanno voglia di esprimersi e di sentirsi parte della collettività, hanno diritto di essere protagonisti creativi, tanto nella vita familiare quanto in quella sociale, per costruire il futuro. In tal senso, vivere questo processo con una conoscenza “dell’altro e dell’altrove”, ad esempio di un Sud del mondo, può essere un’enorme ricchezza, può aiutare ad abbattere paure e pregiudizi, stimolare nei giovani nuovi interessi e nuovo desiderio di impegno nell’esercizio di una cittadinanza attiva.
Gli allievi dovranno realizzare degli scatti fotografici e elaborare dei testi con i quali esprimere la propria vita quotidiana e i propri interessi. Parallelamente, dei laboratori artistici con la stessa finalità saranno effettuati dai giovani di Ziniaré, in Burkina Faso. Il risultato sarà uno scambio di immagini e di materiali rappresentativi degli stili di vita, dei desideri, delle aspettative dei giovani “qua” e “là”.
Consegna degli elaborati e dei fondi raccolti
Gli elaborati, consistenti in foto e testi presentate in power point su supporto cd a cura delle classi di Pinerolo, dovranno pervenire per posta e via e-mail entro e non oltre il 15 aprile 2011 a:
Arti Visive - CONTROFIGURE
Concorso Vita da Giovani – in Italia e in Africa
Via Generale Alberto Dalla Chiesa, 6
10060 Bricherasio (TO)
controfigure.rocco@gmail.com
I materiali presentati al Concorso potranno essere utilizzati per le finalità di comunicazione dell’Associazione.
Il materiale che verrà inviato, non sarà restituito.
Commissione di valutazione e criteri di selezione
La Commissione di valutazione sarà composta da due fotografi reporter professionisti, un insegnante, un esperto sulla tematica giovani e sarà presieduta dal Presidente della LVIA (o suo delegato).
La valutazione verterà sui seguenti parametri:
ü Livello comunicativo del materiale fotografico/testi
ü Coinvolgimento delle diverse componenti familiari e sociali per la realizzazione degli elaborati
La proclamazione dei vincitori avverrà il 05/05/2011 e sarà pubblicata sul sito Internet della LVIA, nonché comunicata tempestivamente agli interessati.
Premi
Classe/gruppo vincitore
Il lavoro di classe migliore sarà parte della mostra fotografica “Vita da giovani – in Italia e in Africa”, sarà stampata corredata da testi didascalici, e sarà pubblicato sul sito web www.lvia.it
Individuale
Una borsa di studio per partecipare all’Accademia “Controfigure Arti Visive” di Pinerolo per un corso di tecniche fotografiche.
Il giudizio della Commissione è insindacabile e inappellabile.
La partecipazione al Concorso implica la conoscenza e l’incondizionata accettazione delle norme contenute nel presente Regolamento.
La mostra fotografica
Al termine del concorso sarà realizzata la mostra fotografica “Vita da giovani – in Italia e in Africa” composta dalle foto risultanti dal lavoro di gruppo giudicato il migliore e dalle foto scattate dai giovani di Ziniaré, in Burkina Faso.
In occasione dell’esposizione della mostra, sarà possibile sostenere con un contributo libero le attività del Centro Giovani di Ziniaré.
Gli elaborati non vincitori saranno presentati in proiezione in occasione della mostra fotografica, all’apertura della manifestazione.
Informazioni
Per qualsiasi informazione sul presente bando ci si può rivolgere a:
Arti Visive - CONTROFIGURE
Via Generale Alberto Dalla Chiesa, 6
10060 Bricherasio (TO)
Tel. 338 973 4159
e-mail: controfigure.rocco@gmail.com
LVIA Settore comunicazione e programmi sul territorio
Via Borgosesia 30 – 10145 TORINO
tel. 011/7412507 • fax 011/745261
e-mail: italia@lvia.it
www.lvia.it
Ultimi commenti