La mia foto
Blog powered by Typepad
Iscritto da 10/2007

contatore

  • contatore

Paperblog

« Nairobi (Kenya) / Incontro a sostegno della stabilizzazione del Governo somalo | Principale | Africa/ Una riflessione e un interrogativo »

17/07/09

Commenti

Tesea

I soggetti attivi nella progettazione ed esecuzione delle opere oggetto della programmazione, difficilmente potranno essere gli Africani, beneficiati di una latitudine che, beati loro, non è quella dei Paesi temperati ed industrializzati, e quindi non corrono il rischio di trasformare il loro habitat in una Sesto San Giovanni.
Tesea

marianna

Non sono d'accordo, cara Tesea, sul fatto che gli africani non possano essere soggetti attivi nella progettazione.
Anzi dovrebbero esserlo sempre e comunque,proprio perchè conoscono molto bene il loro territorio, vivono la loro cultura e civiltà intelligentemente e possono farsi veicolo di innovazioni che, proposte dall'esterno invece, potrebbero anche non essere accettate, perché non comprese.
La salvaguardia dell'ambiente mi sta bene ma non a danno dello sviluppo.
I due aspetti,a mio parere, devono contemperarsi con intelligenza ovviamente.E, se c'è volontà, è possibile.
Un abbraccio affettuoso come sempre.
Marianna

Tesea

Cara Marianna,
sono tuttora piuttosto scettica e pessimista sui destini industriali del Sud del mondo non per sfiducia nei suoi abitanti, ma per la realtà di fattori climatici e ambientali tali da tradurre ogni tentativo di trasformazione in un risulltato di massimo sforzo e minimo rendimento.
Speriamo bene...
Ciao, buon finesettimana
Tesea

Verifica il tuo commento

Anteprima del tuo commento

Questa è solo un'anteprima. Il tuo commento non è stato ancora pubblicato.

In elaborazione...
Il tuo commento non può essere pubblicato. Errore di scrittura:
Il tuo commento è stato pubblicato. Pubblica un altro commento

I numeri e le lettere che hai inserito non corrispondono a quelle dell'immagine. Prova di nuovo.

Come ultima cosa, prima di pubblicare il tuo commento, inserisci le lettere ed i numeri che vedi nell'immagine qui sotto. Questo impedisce che programmi automatici possano pubblicare dei commenti.

Fai fatica a leggere quest'immagine? Visualizzane un'altra.

In elaborazione...

Scrivi un commento

Le tue informazioni

(Il nome e l'indirizzo email sono richiesti. L'indirizzo email non verrá visualizzato con il commento.)