Grazie agli incentivi dati ai piccoli agricoltori, per la terza volta consecutiva, Il Malawi, uno tra i Paesi più poveri d'Africa, ha ottenuto quest'anno per davvero un raccolto eccezionale.
Il record nella produzione del cereale è stato annunciato dal presidente Bingu Wa Mutharika nel corso del discorso sullo stato della nazione.
"Nel 2009 il nostro Paese-ha dichiarato il presidente- ha prodotto 3,7 milioni di tonnellate di mais, che costituisce un aumento del 36% rispetto al racolto dello scorso anno".
"Quest'anno-ha continuato- avremo così un surplus di 1, 3 tonnellate di cereali".
Bingu Wa Mutharika ha attribuito i buoni risultati del raccolto al programma di sussidi ai piccoli agricoltori, avviato nel 2005.
L'iniziativa prevede sopratutto la distribuzione e la vendita di fertilizzanti a prezzi bassi.
fa il paio con la carestia in Uganda e quella in Nyanza (Kenya)...
Scritto da: morez | 16/07/09 a 07:11
Que Bingu Wa Mutharika attribue l'augmentation de la production de maïs à sa politique agricole est une chose normale. Moi, je pense que si la production a augmenté de 36% c'est parce que l'année a été particulièrement pluvieuse. Le maïs est un sacré soiffard !
Alex
Scritto da: Alex | 16/07/09 a 11:20
La penso anch'io come te. Cioè è normale che il presidente Mutharika voglia prendersi i meriti della cosa ma è molto probabile che la causa vera siano condizioni endogene particolarmente favorevoli.Come, ad esempio, la piovosità abbondante che indichi tu.
Buon pranzo e un abbraccio affettuoso, carissimo Alex.
Marianna
Scritto da: marianna | 16/07/09 a 13:42
Comunque sia, un buon raccolto vuol dire vita ed un poco di disagio in meno. Alla fine è questo che in quelle terre conta.
luigi
Scritto da: gobettiano | 17/07/09 a 18:13
Certamente, caro Luigi.
Il Malawi poi è un Paese veramente molto povero(fame e malnutrizione sono di casa) e dove con difficoltà si cominciano appena oggi ad intravedere delle piccole aperture democratiche.
Mi riferisco in particolare alla condizione femminile, che vive a livello di Medio-evo più buio.
Un abbraccio affettuoso come sempre.
Marianna
Scritto da: marianna | 17/07/09 a 21:42