La mia foto
Blog powered by Typepad
Iscritto da 10/2007

contatore

  • contatore

Paperblog

« Malawi / Mais/ Raccolto 2009 eccezionale | Principale | Nairobi (Kenya) / Incontro a sostegno della stabilizzazione del Governo somalo »

16/07/09

Commenti

dragor

Più che una banda, Al Quaeda è un galassia di cellule indipendenti l'una dall'altra che obbediscono ai messaggi del potere centrale. Adesso in Cina si è aperto un nuovo fronte con la degenerazione del tradizionale contenzioso fra gli ulguri e i cinesi. Anche gli ulguri sono cinesi, ma vorrebbero uno stato islamico e non tollerano la laicità della Cina, che oltre a tutto sta sventrando i centri storici delle loro favolose città, tappe obbligate sull'antica via della seta, per sostituirli con falansteri da periferia di Mosca. Cosi' bisognerebbe che i cinesi rispettassero almeno i diritti delle città, visto che non rispettano quelli umani, e che gli ulguri imparassero l'arte discreta di praticare l'islam senza rompere

Buon pranzo, a presto

dragor (journal intime)


marianna

Analisi perfetta e che condivido in pieno.
Buon pranzo anche te, caro Dragor, e un abbraccio affettuoso.
Marianna

gobettiano

Genocidio degli Uiguri? Dal punto di vista cinese sono 184 e non 184.000. E poi sono stati vittime della difesa della popolazione Han che gli sgherri di Pechino avrebbero difeso.
Spudoratezza senza limite.Ed omicidio come strumento di controllo sociale.
C'è solo da sperare che le attività terroristiche degli assassini di al qaeda non la paghino qquei poveretti di Uiguri.
luigi

marianna

Carissimo Luigi, da quel che ho compreso leggendo il post odierno di Dragor gli Uiguri non vivono una situazione facile perchè il sottosuolo del territorio, che abitano, pare sia ricco di petrolio e gas naturale, che fa gola in primis alla Cina e poi a tutti coloro che con la Cina intendono mantenere buoni rapporti.
Al Quaeda soffia sempre lì dove ci sono situazioni fragili, fingendosi paladina di cause che poi spera di volgere a proprio vantaggio.
E' la regola.
A presto.
Affettuosamente,Marianna.

Verifica il tuo commento

Anteprima del tuo commento

Questa è solo un'anteprima. Il tuo commento non è stato ancora pubblicato.

In elaborazione...
Il tuo commento non può essere pubblicato. Errore di scrittura:
Il tuo commento è stato pubblicato. Pubblica un altro commento

I numeri e le lettere che hai inserito non corrispondono a quelle dell'immagine. Prova di nuovo.

Come ultima cosa, prima di pubblicare il tuo commento, inserisci le lettere ed i numeri che vedi nell'immagine qui sotto. Questo impedisce che programmi automatici possano pubblicare dei commenti.

Fai fatica a leggere quest'immagine? Visualizzane un'altra.

In elaborazione...

Scrivi un commento

Le tue informazioni

(Il nome e l'indirizzo email sono richiesti. L'indirizzo email non verrá visualizzato con il commento.)