La mia foto
Blog powered by Typepad
Iscritto da 10/2007

contatore

  • contatore

Paperblog

« ROMA/ "DIARIO MALI"/BALLAKE'SISSOKO E LUDOVICO EINAUDI | Principale | ZAMBIA E CAPO VERDE/ SEGNO POSITIVO SULL'AFRICA »

31/01/09

Commenti

Fino

Purtroppo questa catena di morte non si fermerà.
Un caro saluto
Fino

Alex

Non isperate mai veder lo cielo :
i'vegno per menarvi all'altra riva
nelle tenebre eterne, in caldo e in gelo. (inferno : caron : canto III)

Le reporter Daniel Grand Clement a fait la traversée d'Aden dans les conditions des immigrants. Il nous livre les images et le témoignage de ce périple dans cette interview :
http://videos.nouvelobs.com/video/iLyROoafYczQ.html

Parce qu'au delà des chiffres et des concepts froids. C'est d'êtres humains dont il s'agit.
Alex

Account Deleted

Altro link suggerito tempo fa da Alex e che ho conservato:
http://xrl.us/beeg7q

Il video del reporter alla maniera di Fabrizio Gatti a Lampedusa http://xrl.us/beeg8x (l'espresso) è il colmo della disperazione:fuggire dalla fame per ritrovarla.
Invece allo Yemen chi ce l'ha fa riesce a sopravvivere.
Osman

marianna

Caro Fino, grazie per la tua partecipazione.So bene ciò che vuoi dire ma io sono una donna di "speranza" e non mi voglio arrendere.Voglio pensare positivo, anche se un giorno lontano, per la "mia" Africa.
L'Africa che ho cominciato ad amare da ragazzina leggendo anche i libri di Karen Blixen.
Buona domenica e scusa il ritardo.
Marianna

marianna

Grazie, carissimo Alex, degli splendidi versi di Dante, sommo poeta.
Tu sai che sono stata un'insegnante e quindi La Commedia l'ho anche proposta ai miei allievi.
E comunque chi meglio di Dante rende l'idea di cosa possa essere quell'"inferno di corpi" tanto ad Aden quanto a Lampedusa.
Anche perchè, io credo, che per molti di noi umani, il vero inferno è qui.
Grazie dei link sempre molto validi per ampliare il discorso e comprendere meglio.
Quando non c'eri, credimi, si è avvertita la tua mancanza.
Un abbraccio affettuoso come sempre e buona domenica.
Marianna.

marianna

Carissimo Osman, grazie anche a te e sempre per tutto.
Anch'io ricordavo l'altro link di Alex e tu hai fatto bene a reinserirlo.
A volte mi scoraggio, quando sono stanca per cavoli miei.Poi però capisco che è importante non mollare, martellare con le notizie sull'Africa. Tu e Alex mi date sempre una grossa mano.
In sostanza penso che stiamo rendendo un buon servizio all'Africa.
Buona domenica e un abbraccio affettuoso.
Marianna

morez

in tarda notte la settimana passata ho visto un lungo reportage della RAI sul tema, poteva essere Mediterraneo? non ricordo... qui come là gli ultimi restano sempre ultimi

dragor

Mai come in questi casi si ha la conferma della legge di McLurg: 2000 morti da quelle parti contano meno di 1 morto da noi. Mentre in Africa i morti si contano a milioni, a fare i titoli sono le nostre stragi del weekend

Buona domenica cara MLarianna, a presto

dragor (journal intime)

gobettiano

La crisi purtroppo allargherà la platea dei disperati che cercano una vita decente. Mi auguro che non sia l'infamia a prevalere anche se lo temo.
luigi

marianna

Caro Andrea, speriamo di poter smentire questo condizionamento in tempi non troppo lunghi.
Ciao. A presto.
Marianna

marianna

Infame ma vera questa legge di McLurg!
Ma chi è, caro Dragor?
Attendo lumi.
A presto!
Marianna

marianna

Anche qui, caro Luigi, per evitare che le infamie si ripetano, dobbiamo impegnarci tutti.
Noi e loro insieme.
Per avere conferme e sottolineare smentite giuste.
Un abbraccio e grazie.
Marianna

Verifica il tuo commento

Anteprima del tuo commento

Questa è solo un'anteprima. Il tuo commento non è stato ancora pubblicato.

In elaborazione...
Il tuo commento non può essere pubblicato. Errore di scrittura:
Il tuo commento è stato pubblicato. Pubblica un altro commento

I numeri e le lettere che hai inserito non corrispondono a quelle dell'immagine. Prova di nuovo.

Come ultima cosa, prima di pubblicare il tuo commento, inserisci le lettere ed i numeri che vedi nell'immagine qui sotto. Questo impedisce che programmi automatici possano pubblicare dei commenti.

Fai fatica a leggere quest'immagine? Visualizzane un'altra.

In elaborazione...

Scrivi un commento

Le tue informazioni

(Il nome e l'indirizzo email sono richiesti. L'indirizzo email non verrá visualizzato con il commento.)