La mia foto
Blog powered by Typepad
Iscritto da 10/2007

contatore

  • contatore

Paperblog

« ELA GANDHI E LA PERDONANZA CELESTINIANA | Principale | MAGGY BARANKITSE L'ANGELO DEL BURUNDI AL MEETING DI RIMINI »

27/08/08

Commenti

Fino

Buon giorno Marianna, intervengo su altre cose. Certo saprai che a Venezia sarà proiettato nella versione integrale "La rabbia" di Pasolini.
E' l'Africa la protagonista di questo film-documentario. Pasolini aveva previsto tante cose. Un suo verso suona così:"Africa, ultima speranza".
Buona giornata
Fino

tesea

Mi piace il messaggio di ottimismo e speranza del post. Anch'io sono convinta che ci sia sempre una soluzione per tutto nella vita: basta saperla trovare.
Tesea

marianna

Grazie, carissimo Fino, per avermi informato.
Sinceramente non ne sapevo niente.
Ora mi documenterò.
Anch'io sono comunque convinta che il futuro per l'umanità verrà dall'Africa.
Strano a pensarsi ma un Continente che ha tanto sofferto sarà quello dal quale ci verranno lezioni in termini di umanità e generosità.
L'importante è non fermarsi alle apparenze.E qui mi riferisco alle dittature militari,alle politiche nepotistiche,alla fame e alle malattie che occupano sempre e sole le prime pagine dei giornali.
L'Africa è altro.
Sono curiosa di conoscere il punto di vista di Pasolini, lui che, già tanti anni fa, sulla scuola, ad esempio, avea visto benissimo.
Buon pomeriggio e un abbraccio.
Marianna

marianna

Grazie, cara Tesea, per l'apprezzamento.
Bisogna pensare positivo anche perchè tutt'intorno, quello che quotidianamente osserviamo, ci porterebbe invece alla resa.
E nessuno può e deve permetterselo.
L'Africa e la sua gente, se sappiamo ben guardare, ce lo insegna quotidianamente nei più disparati campi.
Io da loro imparo.E imparo molto. Il coraggio di andare avanti,per esempio, nonostante le mille difficoltà e gli infiniti ostacoli.
Anche quelli che sbarcano sulle nostre coste ce lo insegnano.Perchè lì, da parte loro, occorre mettere in conto che puoi anche rimetterci la vita.
Buon pomeriggio.
Marianna

dragor

Be', diciamo che in certe circostanze rinascere è un po' difficile. La storia di Emmanuel è più unica che rara. Per uno che va in America e diventa famoso, quanti ce ne sono a languire in un anonimato di miseria e violenza? In Burundi e in Rwanda ho conosciuto dei musicisti eccellenti (e anche i pittori e scultori), ma a parte qualche esibizione neio vari centri culturali i loro orizzonti rimanevano chiusi in una sfera artigianale. E alcuni di questi artisti fanno scomparire certi sedicenti artisti europei che espongono nelle migliori gallerie e sono iperquotati sui cataloghi.

Questo per dire che non basta avere le qualità, occorre anche la fortuna. Forse un giorno il futuro dell'Europa sarà l'Africa, ma adesso, malgrado tutto,credo che il futuro dell'Africa sia l'Europa. Per la maggior parte i casi di autogestione lasciano a desiderare

Buona notte, un abbraccio, a presto sul Burundi

dragor (journal intime)

marianna

Grazie Dragor,per il tuo intervento esauriente e critico come devono essere i commenti.
Purtroppo ho qualche problema di vista del tipo miodesopsia ovvero impurità del cristallino e il fastidio l'ho avvertito ieri per la prima volta.Mi sembra una forma lieve.
Per questo, anche se non mi è facile, ho cercato questa sera di prendere tempo con il computer.
Ora vado a riposare e domani mi auguro vada meglio.
Grazie sempre di tutto.
Un abbraccio e felice notte.
Marianna.

Verifica il tuo commento

Anteprima del tuo commento

Questa è solo un'anteprima. Il tuo commento non è stato ancora pubblicato.

In elaborazione...
Il tuo commento non può essere pubblicato. Errore di scrittura:
Il tuo commento è stato pubblicato. Pubblica un altro commento

I numeri e le lettere che hai inserito non corrispondono a quelle dell'immagine. Prova di nuovo.

Come ultima cosa, prima di pubblicare il tuo commento, inserisci le lettere ed i numeri che vedi nell'immagine qui sotto. Questo impedisce che programmi automatici possano pubblicare dei commenti.

Fai fatica a leggere quest'immagine? Visualizzane un'altra.

In elaborazione...

Scrivi un commento

Le tue informazioni

(Il nome e l'indirizzo email sono richiesti. L'indirizzo email non verrá visualizzato con il commento.)