La mia foto
Blog powered by Typepad
Iscritto da 10/2007

contatore

  • contatore

Paperblog

« OBAMA /UN SORRISO CAPACE DI FAR RIVIVERE IL SOGNO AMERICANO | Principale | IULIA ROBERTS E LA T-SHIRT DI ARMANI »

30/08/08

Commenti

Fino

Speriamo che tutto questo possa sensibilizzare di più verso questo continente.
Un caro saluto e un buon week end a te e al piccolo Diego.
Fino

marianna

Carissimo Fino, io credo proprio di sì!
Da quando ogni mattina mi occupo della cosa, ho notato che in Italia e nel resto del mondo ci sono molte iniziative atte a valorizzare e/o a supportare l'Africa. Il problema, secondo me, è l'essere umano con la sua ingordigia ed i suoi egoismi.
Questo vale per l'Africa, per noi europei e per il resto del mondo.
Si potrebbe fare bene ma non si fa!!
E' più redditizio, che so, vendere armi piuttosto che finanziare progetti "onesti" per l'agricoltura, la scuola o la sanità.
Comunque se non facessi il blog,voglio dirti, tante sfumature e piccole iteressanti notizie mi sfuggirebbero. E con esse una sana riflessione.
Anche a te buon fine settimana! Lunedì a scuola?
Ciao.Marianna.

leonardo

Trovandomi a passare dal tuo blog e condividendo il principio che ogni iniziativa che aiuti a sensibilizzare questo continente sia importante, ho pero' qualche perplessita' quando sento parlare di premi voluti dai Governi. Questo lo dico dopo aver letto che l'Italia e atri paesi non hanno mantenuto parte delle loro promesse sugli aiuti umanitari per l'Africa (G8). Ho sempre grande ammirazione per i volontari sia singoli che associazioni che giornalmente dedicano con passione il loro tempo per aiutare chi e' piu' sfortunato, un po meno per i governi che si limitano a consegnare premi.Saluti e complimenti.

marianna

Caro Leonardo, sostanzialmente sono d'accordo con te.
Solo che in JAMBO AFRICA mi piace far conoscere a quelli ,che io definisco i "distratti", tutto quello che riguarda l'Africa.
Poi si può sempre discutere di quello che è apprezzabile e di quello che lo è meno.
Mi sono accorta però, in questi mesi(sono partita con il blog ad ottobre scorso), che un tema specifico come quello dell'Africa difficilmente per la maggioranza dei visitatori(forse perchè poco conosciuto) stimola serie discussioni.
Fortunatamente ci sono amici africani o che hanno vissuto valide esperienze in Africa, che mi danno una grossa mano e accrescono ovviamente la mia motivazione.
Se ti va, perchè non ti unisci a noi?
Con simpatia, Marianna.

leonardo

Grazie Marianna, cerchero' di seguirvi visto l'attualita' e l'interesse dell'argomento, anche per conoscere meglio un mondo che merita attenzione.saluti.

marianna

Ti aspetto quando vuoi e puoi. Grazie a te e buona serata!
Marianna

dragor

L'idea di un premio letterario per l'Africa è ottima. Purché non vincano i soliti raccomandati come succede in Italia...

"Confession" sarà trasmesso la settimana ventura su Arte. Ti sapro' dire. E' difficile sapere quello che succede veramente nella RDC. Quello che si sa è la punta di un iceberg che affonda in profondità misconosciute. Al tempo della caduta di Mobutu, sono andato all'aeroporto per ricevere un amico che aveva lasciato il paese a causa della guerra civile. E' arrivato stravolto in compagnia di altri profughi e gli ho chiesto notizie di un amico che avrebbe dovuto essere con loro. Mi ha risposto "se lo sono mangiato." Un documentario obiettivo dovrebbe tenere conto di questi espisodi di cannibalismo che sembrano frequenti

A presto su Julia, buona domenica, un abbraccio

dragor (journal intime)

marianna

Carissimo Dragor, mi fa piacere che potrai vedere "Confession" su Arte.Così mi racconterai con la tua consueta "penna" brillante.
L'idea del Premio per l'Africa mi rende felice perchè farà conoscere nuovi autori.Ed è importante.
In generale mi sembra ci sia un rinnovato interesse per le produzioni letterarie e
cinematografiche. Così oltre un limitato numero di appassionati del settore(mi riferisco al pubblico) saranno messi in condizione di sapere.
Non è poco.
Grazie per il tuo intervento, un abbraccio.
Marianna.

Verifica il tuo commento

Anteprima del tuo commento

Questa è solo un'anteprima. Il tuo commento non è stato ancora pubblicato.

In elaborazione...
Il tuo commento non può essere pubblicato. Errore di scrittura:
Il tuo commento è stato pubblicato. Pubblica un altro commento

I numeri e le lettere che hai inserito non corrispondono a quelle dell'immagine. Prova di nuovo.

Come ultima cosa, prima di pubblicare il tuo commento, inserisci le lettere ed i numeri che vedi nell'immagine qui sotto. Questo impedisce che programmi automatici possano pubblicare dei commenti.

Fai fatica a leggere quest'immagine? Visualizzane un'altra.

In elaborazione...

Scrivi un commento

Le tue informazioni

(Il nome e l'indirizzo email sono richiesti. L'indirizzo email non verrá visualizzato con il commento.)