Di domenica è d'obbligo,si sa, un argomento "leggero" per cui...... e poi, perché no, l'immagine di una bella donna non guasta mai.
La notizia di oggi?
Julia Roberts,vicina a RED,l'iniziativa a scopo umanitario per l'AFRICA ,messa in piedi da Bono degli U2 e Bobby Shriver circa due anni fa, ha scelto di sponsorizzare una "T-Shirt",prodotta appunto in AFRICA e commercializzata attraverso il sito internet della casa di mode del noto stilista Giorgio Armani.Nonché rintracciabile, volendo, a partire da domani, negli Empori-Armani,presenti nelle diverse città.
La maglietta,realizzata in differenti tonalità di colore,porta stampato sul petto "l' albero della vita",simbolo di RED.
RED vuol dire= REVOLUTION -EVOLUTION - DEVOTION
Secondo i promotori della campagna di sensibilizzazione,voluta specificamente per la lotta all'AIDS, il senso riposto di queste tre parole è : fare in modo di poter puntare ad una vita realmente dignitosa,vissuta da tutti ,come è giusto che sia, in tutti i Paesi del Continente nero.Senza eccezione alcuna.
Anche lo scorso anno,sempre per raccogliere fondi contro l'AIDS, Julia Roberts sponsorizzò un braccialetto ideato da lei e Giorgio Armani.In pelle rossa per la donna, marrone per l'uomo,entrambi con chiusura in argento e logo Emporio-Armani in rilievo.
Non c'è in questa iniziativa solo la Roberts ovviamente ma anche i nostri George Clooney e Claudia Cardinale. E poi numerose aziende note a livello internazionale come American Express, Converse Gap,Motorola, Apple e Halimark.
Tutti costoro s'mpegnano a destinare una percentuale dei ricavi ottenuti dalla vendita dei prodotti, ideati per RED, a favore del Fondo per la lotta all'AIDS. Fondo che guarda con particolare attenzione alla donna e ai bambini.
Ora, per quanto l'iniziativa possa anche essere discutibile(le magliette, ad esempio, realizzate in Africa dagli stessi africani sicuramente a prezzi irrisori,le multinazionali che fanno beneficenza così come il noto stilista,che ricevono senz'altro il loro buon "ritorno d'immagine" dall'iniziativa)molto meglio di niente dinanzi ad un dramma che ha dimensioni epocali e che noi in Occidente rimuoviamo volontariamente proprio per non sentirci chiamati in causa.
Una goccia in un mare. Ma chi ha pazienza, goccia dopo goccia, riempe un bacino.
Buona domenica, AMICI!
A CURA DI MARIANNA MICHELUZZI (UKUNDIMANA)
Ultimi commenti