Carissimi Amici ecco la tipica abitazione del pastore-agricoltore gallurese del NORD-SARDEGNA.
Come scrivevo ,rispondendo a Dragor di JOURNAL INTIME ,queste costruzioni dalla struttura molto elementare, simili ad un parallelepipedo e ricoperte da un semplicissimo tetto, sono costruite in genere in pietra di granito.D'estate sono freschissime; d'inverno, trattandosi di uno o due locali al massimo all'interno, sono riscaldate invece dal grande fuoco del camino.
Intorno , come potete vedere dalla foto, c'è macchia mediterranea,olivastri, sughere e vigne. Le rocce granitiche ,appunto, costituiscono intorno, sparse disordinatamente sul territorio, l'elemento d'arredo naturale. Alcuni sorgono in zone splendide addirittura con vista mare,perchè un tempo i pastori occupavano proprio quei terreni prospicienti il mare.Terreni che un Principe acquistò per molto poco.E mare, che oggi è conosciuto in tutto il mondo con il nome di COSTA SMERALDA.
Infatti chi oggi,fortunatamente, ne possiede uno, dopo averlo restaurato e arredato con oggetti d'epoca, o lo adibisce a seconda casa o lo trasforma in agriturismo.
Personalmente ne ho visitato alcuni, che sono situati in zone che,attualmente, sono riserve di caccia.Ambienti dalla bellezza mozzafiato, che poco o nulla hanno da invidiare agli altrettanto splendidi e suggestivi paesaggi africani(visto che io m'interesso all'Africa).
E sapete perchè tanti anni fa io scelsi proprio la Sardegna per venire a viverci e lavorare? Per me, continentale, era un po' come l'Africa di casa nostra(non me ne vogliano i sardi). E, come esiste il "mal d'Africa" così c'è anche il "mal di Sardegna". Ve lo assicuro!!!
Io sogno fughe, continuamente, ma non so se saprei vivere, per davvero, lontano da qui.Perchè la SARDEGNA è MAGICA. Nonostante tutto.
Marianna 06 (UKUNDIMANA)
Ultimi commenti