La mia foto
Blog powered by Typepad
Iscritto da 10/2007

contatore

  • contatore

Paperblog

« ESISTE UNA MATEMATICA AFRICANA? NON SOLO CURIOSITA' | Principale | FOCUS AFRICA A BERLINO/ TUTTO IL CINEMA DA E SULL'AFRICA »

16/01/08

Commenti

Enrico Muratore

Cara Marianna

Gli aiuti umanitari sono necessari in questa fase. Ma abbiamo bisogno di soluzioni ai problemi politici, sociali e di giustizia perchè la crisi umanitaria non diventi infinita (come nella Costa d'Avorio).

Abbiamo allora creato l'associazione Peace Kenya! che milita per varie azioni urgenti nel campo ed internazionalmente per mettere un termine alla crisi in Kenya in maniera durevole, anche attraverso l'impegno dell'Italia e degli Italiani, perchè, non dimentichiamolo, in Kenya vivono, lavorano e intraprendono migliaia di italiani.

Peace Kenya!, Gruppo di sostegno alla pace ed alla democrazia in Kenya è un’associazione di attivisti per i diritti umani e la pace, sorta attraverso Internet per contribuire alla risoluzione della crisi post-elettorale in Kenya. I nostri obiettivi:


 Vogliamo sottolineare la necessità che allo sforzo di mediazione politica in corso siano associati i principi di partecipazione della società civile, di rispetto dei diritti umani, di giustizia per le vittime degli atroci crimini commessi, e di riconciliazione vera dei cuori della gente, attraverso la necessaria azione delle istituzioni keniane in difesa dello stato di diritto, e l’impegno del mondo dell’arte e della cultura, e dei mezzi di comunicazione di massa keniani nella diffusione di una cultura di pace e di diritti.

 Riteniamo che sia necessario l’impegno della società civile internazionale, della pubblica opinione informata, perchè questo avvenga, e considerando che la crisi potrà rientrare se agiamo celermente, abbiamo ritenuto di entrare in azione con i mezzi non violenti a nostra disposizione.

 Sosteniamo infine l’appello che il Premio Nobel per la Pace, la Keniana Wangari Maathai, ha rivolto al Presidente Napolitano, di intervenire personalmente per riconciliare le parti in Kenya, perchè pensiamo che l’Italia abbia un ruolo da svolgere, per il Kenya, per i keniani, e per i nostri numerosi compatrioti che vivono, lavorano e intraprendono in Kenya.

Enrico Muratore
Rappresentante di Peace Kenya!
Organizzazione della società civile
per l’azione preventiva dei conflitti,
e per la pace ed alla democrazia in Kenya
attraverso l’impegno della società,
dell’arte, della cultura e dei media
[email protected]
[email protected]
Nairobi: 00254-724554675
Ventimiglia: 0039-3482312307

marianna

Caro Enrico concordo in pieno con gli obiettivi di "Peace Kenya".
E, nel rispetto di chi ospita il mio blog e naturalmente di coloro che mi leggono, ho ben presente il problema Kenya e m'impegno a fornire le informazioni man mano che mi giungono.
Ti vorrei pregare di inviarmi e-mail in italiano, al massimo in francese, perchè, purtroppo per me, non conosco l'inglese.
Ti saluto con l'augurio che il nostro Kenya possa ritrovare quanto prima la pace cui aspira.
MARIANNA MICHELUZZI

tesea

Auguriamoci che tutti quei milioni di dollari arrivino nelle tasche giuste!
Tesea

marianna

Lo speriamo tutti,carissima.Ma,come scrive Enrico, sono altri gli obiettivi cui dobbiamo puntare perchè non esistano più queste emergenze.Lo stesso denaro potrebbe essere impegato per altre finalità se gli uomini s'impegnassero a costruire davvero nei fatti la pace.
Un abbraccio. Marianna.

dragor

Avendo eperienza di campi, posso suggerire un oggetto prezioso per salvare delle vite: dei paletti da piantare nel terreno. Sono indispensabili per appendere le ampolle delle fleboclisi che servono a idratare i malati di colera e dissenteria. Molti poveracci sono morti cercando di tenere l'ampolla con la mano perché non avevano il palo.

Good night, un abbraccio, a domani

dragor (journal intime)

marianna

Grazie Dragor del suggerimento. Spero chi affronta l'emergenza sappia anche queste cose.
Elementari ma fondamentali perchè possono,in circostanze difficilissime, salvare una vita umana.
Marianna.

Verifica il tuo commento

Anteprima del tuo commento

Questa è solo un'anteprima. Il tuo commento non è stato ancora pubblicato.

In elaborazione...
Il tuo commento non può essere pubblicato. Errore di scrittura:
Il tuo commento è stato pubblicato. Pubblica un altro commento

I numeri e le lettere che hai inserito non corrispondono a quelle dell'immagine. Prova di nuovo.

Come ultima cosa, prima di pubblicare il tuo commento, inserisci le lettere ed i numeri che vedi nell'immagine qui sotto. Questo impedisce che programmi automatici possano pubblicare dei commenti.

Fai fatica a leggere quest'immagine? Visualizzane un'altra.

In elaborazione...

Scrivi un commento

Le tue informazioni

(Il nome e l'indirizzo email sono richiesti. L'indirizzo email non verrá visualizzato con il commento.)